Finalmente un weekend fuori casa con gli amici!
Una passeggiata nella natura, shopping in centro o visite a interessantissimi musei, sempre in compagnia e totalmente al sicuro.
La cooperativa Vallorgana organizza dei fine settimana speciali, in cui operatori altamente qualificati si impegnano a far vivere un’esperienza sempre nuova e diversa a tutti gli ospiti di Casa Amica.
A partire dal sabato pomeriggio fino alla domenica sera, gli ospiti sono coinvolti in numerose attività: imparano a condividere momenti quotidiani con persone esterne alla famiglia, scoprono nuovi interessi e soprattutto… si divertono moltissimo!

Leggi come funziona!

CHI: Può partecipare chiunque sia interessato. Ci sono alcune semplici regole da rispettare, ma è sufficiente parlare con Morena o Alessandro per avere tutte le informazioni! Contattaci!
COSA: Tutte le attività proposte tengono conto dell’individualità dell’ospite, delle sue caratteristiche e delle sue capacità, oltre che del rapporto con gli altri ospiti. Lo scopo di Casa Amica è garantire un weekend sereno e felice sia agli ospiti che alle loro famiglie.
DOVE: Casa Amica si trova in via Sant’Antonio 1, nei locali sopra la Cooperativa Vallorgana. L’ambiente è attrezzato per accogliere fino a 5 ospiti e 2 operatori, ed è liberamente visitabile da chiunque fosse interessato!
QUANDO: Casa Amica è attiva per ben 40 weekend all’anno! Questo significa che gli ospiti possono prenotare diversi weekend durante tutto l’anno, e che le famiglie avranno la possibilità di organizzare le presenze anche con largo anticipo.
PERCHE’: Casa Amica nasce come una risposta organizzata per il tempo libero dei disabili e per il sollievo alle loro famiglie.
Per la famiglia questo significa ritagliarsi del tempo libero per fare attività normalmente tralasciate a causa dell’impegno necessario ad accudire e sostenere la persona disabile.
Per l’ospite invece significa imparare a passare un weekend fuori casa, con amici vecchi e nuovi, e fare esperienze speciali!


Quanto costa?
Casa Amica è sostenuta dall’Azienda ULSS 2 d’intesa con la Conferenza dei Sindaci e dai contributi del territorio o previsti dalla normativa.
Viene chiesto alle famiglie di contribuire con una quota di € 70,00, che copre i trasporti, il pernottamento e la presenza ininterrotta di personale altamente qualificato e preparato per tutta la durata del weekend.
